Giornalismo, comunicazione e divulgazione in ambito medico
Autismo, dalla diagnosi alla presa in carico, il cammino è ancora troppo difficile per le famiglie
Sulla carta sembra tutto semplice.
Nella realtà, è un inferno. Ricevere una diagnosi di autismo è già di per sè complesso, ma il difficile arriva dopo: molte famiglie, una volta ricevuta la diagnosi, non hanno chiare indicazioni su come procedere, a quali centri rivolgersi, quali terapie o trattamenti attivare. Le regioni viaggiano in modo autonomo, alcuni servizi offerti in una città non sono presenti in un’altra. I centri e gli ospedali non hanno tutti le competenze adeguate per diagnosticare e trattare questa condizione. Tra i medici non c’è la stessa competenza nel diagnosticare le persone con autismo. Eppure non è una questione di risorse economiche, quelle ci sono. E’ una questione di competenze, competenze che evidentemente mancano e su cui non vi è la necessaria attenzione. In questa live abbiamo cercato di ricostruire queste difficoltà e di capirne le ragioni.

Angelica Giambelluca
Direttrice di MEDORA Magazine. Giornalista professionista dal 2009. Esperta di comunicazione in ambito medico e sanitario. Credo nel potere della divulgazione e della comunicazione etica. Scrivo nell'interesse dei lettori e dei pazienti.