Giornalismo, comunicazione e divulgazione in ambito medico
Blog
Il Blog di MEDORA Magazine dedicato alla comunicazione della medicina e della salute.
-
ComunicazioneVideo
Obesità infantile: la stiamo comunicando (e trattando) male
A cura di Angelica GiambellucaA cura di Angelica GiambellucaQualche giorno fa l’American Academy of Pediatrics ha rilasciato nuove indicazioni su come gestire e trattare l’ obesità infantile. Si parla di interventi rigorosi che vanno a incidere sugli stili …
-
Giornalismo
Le fake news nell’ambito della salute sono più subdole
A cura di Angelica GiambellucaA cura di Angelica GiambellucaNell’ambito medico la disinformazione e le fake news, può non limitarsi solo a condividere notizie chiaramente false, ma anche a diffondere notizie vere in modo scorretto, ottenendo comunque lo stesso …
-
Divulgazione
Sperimentazione clinica: le fasi I e II
A cura di Andrea PrincipiaA cura di Andrea PrincipiaIn questo articolo parleremo dell’ultima tappa del viaggio di un farmaco, prima della sua immissione in commercio. Negli articoli precedenti, abbiamo sviscerato l’ambito della sperimentazione preclinica (nel caso ve li …
-
Divulgazione
Sperimentazione in vivo, fra diritti e necessità
A cura di Andrea PrincipiaA cura di Andrea PrincipiaDopo la sperimentazione in vitro, passiamo ora a quella in vivo, la quale ha radici più antiche rispetto alla prima. Infatti, gli autori delle prime sperimentazioni in vivo sono da …
-
Giornalismo
Diritto di cronaca e libertà di espressione: come mediarli nel giornalismo medico-scientifico?
A cura di Angelica GiambellucaA cura di Angelica GiambellucaHa senso riportare sempre le opinioni di tutti, su tutto? Dipende.Esistono dei limiti nella nostra professione che non dovremmo mai travalicare? Sì. E’ giusto mettere sullo stesso piano medici e …
-
Giornalismo
Storia (breve) del giornalismo medico-scientifico in Italia
A cura di Angelica GiambellucaA cura di Angelica GiambellucaNel nostro paese il giornalismo medico-scientifico ha una cinquantina d’anni. C’è stato un tempo in cui era di livelli altissimi, poi dagli anni 2000 la qualità è iniziata a calare, …