Giornalismo, comunicazione e divulgazione in ambito medico
Luisanda e il tumore dell’ovaio: “Un male tremendo e poco conosciuto”
Il tumore dell’ovaio colpisce 5200 donne in Italia ogni anno e la sopravvivenza a cinque anni è del 40%. E’ un tumore che non dà sintomi nelle fasi iniziali e quando questi insorgono, non sono tipici della malattia ma presenti anche in altri disturbi (dolore o gonfiore addominale, per citarne alcuni esempi).
Nonostante questo, sul tumore all’ovaio si fa ancora troppa poca informazione.
Luisanda dell’Aria, 60 anni, ha ricevuto la diagnosi di tumore all’ovaio cinque anni fa.
Dopo un anno dalla comparsa dei sintomi.
In questo video ci ha racconta come ha scoperto di avere questo tumore, i momenti difficili che ha passato.
Sa che per lei arriverà un “dunque” che grazie ai medici che la seguono, sta postando sempre più avanti.
Ma vive il qui e ora, vive ogni giorno senza preoccuparsi di quel “dunque”.
E si batte con tutta se stessa per diffondere l’informazione su questo tumore che ancora oggi è sconosciuto.
Ne ha scritto un libro, “Abbi cura di te” disponibile gratuitamente sul suo sito: http://luisanda-dellaria.weebly.com/
Ti è piaciuto questo contenuto? Rimani aggiornato su MEDORA Magazine: iscriviti alla newsletter per avere contenuti in anteprima e rimanere aggiornato sulle uscite!
Grazie
Ti sei iscritto alla newsletter di Medora Magazine.

Angelica Giambelluca
Sono giornalista professionista dal 2009. Ho scritto e scrivo articoli in ambito medico e sanitario per diverse testate italiane, tra cui Fondazione Veronesi, Corriere Salute, AboutPharma, Medici Oggi e Policy and Procurement in Healthcare. Faccio parte del comitato scientifico della rivista Medici Oggi, edita da Springer Healthcare Italia. Per diversi anni sono stata direttrice comunicazione di cliniche private e questo mi ha permesso di affinare la mia esperienza anche nella comunicazione delle realtà private che operano nell'ambito sanitario. Mi occupo di comunicazione per aziende, professionisti sanitari e associazioni di pazienti. Conduco live sui principali temi legati alla sanità e ho realizzato il podcast “PostSanità” nell’ambito del diritto sanitario e della comunicazione. Sono intervenuta come relatrice a diversi corsi sulla comunicazione in ambito medico, destinata a medici e professionisti sanitari. Sono la fondatrice di MEDORA Magazine e la direttrice responsabile della testata PERSONE, OLTRE LA MALATTIA. www.angelicagiambelluca.com