Giornalismo, comunicazione e divulgazione in ambito medico
Magazine
Il Blog di MEDORA Magazine dedicato alla comunicazione della medicina e della salute.
Giornalismo, Comunicazione e Divulgazione in ambito medico
-
ComunicazioneVideo
Obesità infantile: la stiamo comunicando (e trattando) male
A cura di Angelica GiambellucaA cura di Angelica GiambellucaQualche giorno fa l’American Academy of Pediatrics ha rilasciato nuove indicazioni su come gestire e trattare l’ obesità infantile. Si parla di interventi rigorosi che vanno a incidere sugli stili …
-
Giornalismo
Le fake news nell’ambito della salute sono più subdole
A cura di Angelica GiambellucaA cura di Angelica GiambellucaNell’ambito medico la disinformazione e le fake news, può non limitarsi solo a condividere notizie chiaramente false, ma anche a diffondere notizie vere in modo scorretto, ottenendo comunque lo stesso …
-
Divulgazione
Sperimentazione clinica: le fasi I e II
A cura di Andrea PrincipiaA cura di Andrea PrincipiaIn questo articolo parleremo dell’ultima tappa del viaggio di un farmaco, prima della sua immissione in commercio. Negli articoli precedenti, abbiamo sviscerato l’ambito della sperimentazione preclinica (nel caso ve li …
-
Divulgazione
Sperimentazione in vivo, fra diritti e necessità
A cura di Andrea PrincipiaA cura di Andrea PrincipiaDopo la sperimentazione in vitro, passiamo ora a quella in vivo, la quale ha radici più antiche rispetto alla prima. Infatti, gli autori delle prime sperimentazioni in vivo sono da …
-
Giornalismo
Diritto di cronaca e libertà di espressione: come mediarli nel giornalismo medico-scientifico?
A cura di Angelica GiambellucaA cura di Angelica GiambellucaHa senso riportare sempre le opinioni di tutti, su tutto? Dipende.Esistono dei limiti nella nostra professione che non dovremmo mai travalicare? Sì. E’ giusto mettere sullo stesso piano medici e …
-
Giornalismo
Storia (breve) del giornalismo medico-scientifico in Italia
A cura di Angelica GiambellucaA cura di Angelica GiambellucaNel nostro paese il giornalismo medico-scientifico ha una cinquantina d’anni. C’è stato un tempo in cui era di livelli altissimi, poi dagli anni 2000 la qualità è iniziata a calare, …
Medicina, prevenzione e Storie di vita...
-
Patologie e disturbi
Porpora trombotica trombocitopenica: una malattia, due anime
A cura di Monica TorrianiA cura di Monica TorrianiLa porpora trombotica trombocitopenica (anche indicata con l’acronimo inglese TTP) è una grave malattia acuta del sangue che riunisce due aspetti antitetici: il sanguinamento e la trombofilia. È causata dal …
-
MEDORAtvConvivere con...Gli incontri di Medora
Vivere con l’HIV, tra sfide e traguardi
A cura di Angelica GiambellucaA cura di Angelica GiambellucaDevi abilitare i seguenti cookies per visualizzare il contenuto: statistiche, marketing Oggi vivere con l’HIV significa avere un’aspettativa di vita simile a chi non ha contratto l’infezione. La ricerca ha …
-
COVIDCornerVoci che curano
Guglielma, storia di una caregiver ai tempi della COVID-19
A cura di Simona CaporaliA cura di Simona CaporaliI caregiver familiari sono le persone che si prendono cura dei propri cari non autosufficienti. Lo fanno per molto tempo, anche anni. Spesso, tutta la vita. Come vivono oggi i …
-
Voci che curano
Sabrina e il deficit di attenzione e iperattività del figlio: “Ho lottato e studiato per ottenere la diagnosi giusta”
A cura di Angelica GiambellucaA cura di Angelica GiambellucaDevi abilitare i seguenti cookies per visualizzare il contenuto: statistiche, marketing Sabrina Grigolo ha 49 anni, torinese e mamma caregiver di Vittorio, undici anni con ADHD, il deficit di attenzione …
-
Convivere con...MEDORAtv
Luisanda e il tumore dell’ovaio: “Un male tremendo e poco conosciuto”
A cura di Angelica GiambellucaA cura di Angelica GiambellucaIl tumore dell’ovaio colpisce 5200 donne in Italia ogni anno e la sopravvivenza a cinque anni è del 40%. E’ un tumore che non dà sintomi nelle fasi iniziali e …
-
La salute della mente
Angela e la depressione post partum: “Noi mamme sommerse da stereotipi e aspettative”
A cura di Angelica GiambellucaA cura di Angelica GiambellucaAngela ha quarant’anni. Fiorentina. Una persona allegra, che ama stare in mezzo alla gente. Amante della libertà e dei propri spazi. Ma quando dieci anni fa per la prima volta …