Giornalismo, comunicazione e divulgazione in ambito medico
Daniela e la mielofibrosi idiopatica:” Voglio ritornare a studiare per diventare una paziente competente”
Daniela Dordoni ha 42 anni, farmacista e madre di due bimbe.
Soffre di un tumore del sangue raro e subdolo, la mielofibrosi idiopatica, una neoplasia mieloproliferativa cronica.
Un tumore raro subdolo e latente, perché nel caso di Daniela, ancora non si è manifestato.
Ma potrebbe farlo da un momento all’altro.
Lo ha scoperto da ventenne, per caso. Rientra in quel 10% di casi in cui la neoplasia interessa la popolazione sotto i 50 anni, perché è molto più frequente negli over 60.
Daniela mi racconta di come ha scoperto questa patologia, dei medici che le dicevano che avrebbe avuto poco da vivere e che sarebbe stato meglio per lei non avere figli.
Ma l’incoscienza dei vent’anni è stata fondamentale: Daniela è diventata presto madre di due bimbe e in tutti questi anni, a parte alcuni sintomi che comunque non sono specifici ma generici, è stata bene.
Fino a qualche mese fa.
Da quel momento ha capito che era tempo di diventare competenti e preparati per potersi prendere cura di se stessa, per aiutare chi soffre della stessa patologia, per spronare il mondo della ricerca a trovare una cura.
Daniela fa parte di AIPAMM, Associazione Italiana Pazienti con Malattie Mieloproliferative e ha deciso di diventare Paziente Esperta, seguendo il corso che ogni anno l’Accademia del Paziente Esperto EUPATI, promuove per pazienti e caregiver che vogliono formarsi nella sperimentazione clinica dei farmaci.

Angelica Giambelluca
Sono giornalista professionista dal 2009. Ho scritto e scrivo articoli in ambito medico e sanitario per diverse testate italiane, tra cui Fondazione Veronesi, Corriere Salute, AboutPharma, Medici Oggi e Policy and Procurement in Healthcare. Faccio parte del comitato scientifico della rivista Medici Oggi, edita da Springer Healthcare Italia. Per diversi anni sono stata direttrice comunicazione di cliniche private e questo mi ha permesso di affinare la mia esperienza anche nella comunicazione delle realtà private che operano nell'ambito sanitario. Mi occupo di comunicazione per aziende, professionisti sanitari e associazioni di pazienti. Conduco live sui principali temi legati alla sanità e ho realizzato il podcast “PostSanità” nell’ambito del diritto sanitario e della comunicazione. Sono intervenuta come relatrice a diversi corsi sulla comunicazione in ambito medico, destinata a medici e professionisti sanitari. Sono la fondatrice di MEDORA Magazine e la direttrice responsabile della testata PERSONE, OLTRE LA MALATTIA. www.angelicagiambelluca.com