Giornalismo, comunicazione e divulgazione in ambito medico
Sclerosi Multipla: come costruire un mondo senza barriere
Nell’ultimo appuntamento de “Gli Incontri di MEDORA Magazine” abbiamo parlato di sclerosi multipla e di come si può costruire un mondo più inclusivo per chi convive con questa patologia.
Chi vive con la sclerosi multipla conosce molto bene i limiti imposti da questa patologia.
Sa come prendersi cura di sé stesso o sé stessa, sa come gestirsi.
Ha imparato ad ascoltare il proprio corpo, a percepire l’arrivo di un sintomo, a gestire la propria quotidianità.
Ma una persona con sclerosi multipla non è solo la sua malattia.
Chi convive con questa malattia non vuole solo esistere. Vuole vivere. Andare a scuola, lavorare, avere una vita sociale attiva.
Obbiettivi che sembrano semplici e invece, per chi soffre di sclerosi multipla, non sono facilmente realizzabili.
Insieme ad AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla, cercheremo di capire insieme da dove occorre ripartire oggi, a livello di comunità e a livello istituzionale, per abbattere tutte le barriere e costruire insieme un mondo migliore per chi convive con la #sclerosimultipla.
Ne abbiamo parlato con:
♦️ Paolo Bandiera, Direttore Affari Generali e Relazioni Istituzionali AISM
♦️ Chiara Lega, persona con SM, socia, volontaria AIMS
♦️ Federica Balzani, vicepresidente della European Multiple Sclerosis Platform
Vuoi continuare a leggere articoli come questi?
Seguici su PERSONE, OLTRE LA MALATTIA.
La prima testata giornalistica dedicata al mondo dei pazienti, dei caregiver e di tutto il mondo che c’è dietro.

Angelica Giambelluca
Sono giornalista professionista dal 2009. Ho scritto e scrivo articoli in ambito medico e sanitario per diverse testate italiane, tra cui Fondazione Veronesi, Corriere Salute, AboutPharma, Medici Oggi e Policy and Procurement in Healthcare. Faccio parte del comitato scientifico della rivista Medici Oggi, edita da Springer Healthcare Italia. Per diversi anni sono stata direttrice comunicazione di cliniche private e questo mi ha permesso di affinare la mia esperienza anche nella comunicazione delle realtà private che operano nell'ambito sanitario. Mi occupo di comunicazione per aziende, professionisti sanitari e associazioni di pazienti. Conduco live sui principali temi legati alla sanità e ho realizzato il podcast “PostSanità” nell’ambito del diritto sanitario e della comunicazione. Sono intervenuta come relatrice a diversi corsi sulla comunicazione in ambito medico, destinata a medici e professionisti sanitari. Sono la fondatrice di MEDORA Magazine e la direttrice responsabile della testata PERSONE, OLTRE LA MALATTIA. www.angelicagiambelluca.com