Il primo sito di informazione che si occupa di chi convive con la malattia. E di tutto il mondo che c’è dietro.
Il primo sito di informazione che si occupa di chi convive con la malattia. E di tutto il mondo che c’è dietro.
Il tumore al seno può colpire anche un uomo.
Parliamo di 800 diagnosi all’anno, non moltissime, ma nemmeno poche. E anche se fosse solo una, varrebbe la pena fare informazione. E invece nulla.
Stefano Saldarelli, del fatto che anche gli uomini potessero sviluppare questa neoplasia, non ne sapeva nulla. Una sera la moglie, accarezzandogli il petto, sente un nodulino. Un cicciolino, come lo chiama Stefano. La moglie, sapendo invece molto bene che cosa poteva essere, consiglia al marito di farsi controllare. Il resto è storia: intervento, chemio.
E tanta rabbia. Non perché la malattia abbia scelto Stefano, ma perché né Stefano né la stragrande maggioranza degli uomini sa che può correre questo rischio. E allora ha scritto un libro: “Il cancro al seno non è solo roba da femmine. Una carezza può salvarti”.
Lo ha scritto per diffondere consapevolezza, per aprire gli occhi e parlare sempre di più di un cancro che è sì tipicamente femminile, ma non in modo esclusivo.
Ti sei iscritto alla newsletter di Medora Magazine.
Direttrice di MEDORA Magazine. Giornalista professionista dal 2009. Esperta di comunicazione in ambito medico e sanitario. Credo nel potere della divulgazione e della comunicazione etica. Scrivo nell'interesse dei lettori e dei pazienti.