Giornalismo, comunicazione e divulgazione in ambito medico
Stefano e il tumore al seno: “L’ho scoperto grazie a mia moglie”
Il tumore al seno può colpire anche un uomo.
Parliamo di 800 diagnosi all’anno, non moltissime, ma nemmeno poche. E anche se fosse solo una, varrebbe la pena fare informazione. E invece nulla.
Stefano Saldarelli, del fatto che anche gli uomini potessero sviluppare questa neoplasia, non ne sapeva nulla. Una sera la moglie, accarezzandogli il petto, sente un nodulino. Un cicciolino, come lo chiama Stefano. La moglie, sapendo invece molto bene che cosa poteva essere, consiglia al marito di farsi controllare. Il resto è storia: intervento, chemio.
E tanta rabbia. Non perché la malattia abbia scelto Stefano, ma perché né Stefano né la stragrande maggioranza degli uomini sa che può correre questo rischio. E allora ha scritto un libro: “Il cancro al seno non è solo roba da femmine. Una carezza può salvarti”.
Lo ha scritto per diffondere consapevolezza, per aprire gli occhi e parlare sempre di più di un cancro che è sì tipicamente femminile, ma non in modo esclusivo.

Ti è piaciuto questo contenuto? Rimani aggiornato su MEDORA Magazine: iscriviti alla newsletter per avere contenuti in anteprima e rimanere aggiornato sulle uscite!
Grazie
Ti sei iscritto alla newsletter di Medora Magazine.

Angelica Giambelluca
Sono giornalista professionista dal 2009. Ho scritto e scrivo articoli in ambito medico e sanitario per diverse testate italiane, tra cui Fondazione Veronesi, Corriere Salute, AboutPharma, Medici Oggi e Policy and Procurement in Healthcare. Faccio parte del comitato scientifico della rivista Medici Oggi, edita da Springer Healthcare Italia. Per diversi anni sono stata direttrice comunicazione di cliniche private e questo mi ha permesso di affinare la mia esperienza anche nella comunicazione delle realtà private che operano nell'ambito sanitario. Mi occupo di comunicazione per aziende, professionisti sanitari e associazioni di pazienti. Conduco live sui principali temi legati alla sanità e ho realizzato il podcast “PostSanità” nell’ambito del diritto sanitario e della comunicazione. Sono intervenuta come relatrice a diversi corsi sulla comunicazione in ambito medico, destinata a medici e professionisti sanitari. Sono la fondatrice di MEDORA Magazine e la direttrice responsabile della testata PERSONE, OLTRE LA MALATTIA. www.angelicagiambelluca.com